IL Fondo di Fine Rapporto è dei Giocatori La posizione della GIBA in merito ad alcune voci circolate negli ultimi giorni: La GIBA comunica di aver appreso da più fonti dell’azione di alcuni soggetti non meglio identificati, finalizzata ad approfittare dei giocatori di basket per ricavarne un lucro improprio. Sembra, infatti, che ci sia chi prometta ai giocatori di recuperare la propria quota di fondo di fine rapporto spettante per legge a ciascun atleta professionista, chiedendo un compenso, o addirittura una percentuale sulla quota stessa.
A tal proposito, nello stigmatizzare simili azioni di speculatori di professione, la GIBA ricorda che la quota di fondo di fine rapporto spettante per legge al giocatore è un diritto dello stesso e viene erogata dal Fondo quando l’ atleta ha cessato la propria carriera professionistica, senza necessità di intermediazioni né spese.
GIBA invita pertanto tutti i giocatori a diffidare di eventuali soggetti che agiscono né per il Fondo di fine rapporto, né per l’ associazione giocatori, e che di certo non hanno a cuore gli atleti e i loro diritti. Ribadiamo che per i giocatori che hanno cessato la carriera professionistica, la procedura per accedere alla quota di fondo di fine rapporto spettante è semplice e soprattutto gratuita.
Le strutture e la segreteria del FFR e della GIBA sono a totale disposizione degli atleti per aiutarli ad ottenere quanto hanno maturato. Inoltre, l’ associazione invita a segnalare eventuali azioni come quelle di cui si tratta che, se accertate, non saranno tollerate.
Per i contatti e per qualsiasi info, è possibile consultare il sito www.giba.it,
scrivere una mail a: giba@giba.it ,
utilizzare la pagina facebook www.facebook.com/pages/GIBA-Giocatori-Italiani-Basket-Associati/156835257798079
e l’account Twitter @gibaoriginal.
GIBA Giocatori Italiani Basket Associati
Il Presidente Alessandro Marzoli
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |